Chiama il 958313504 o scrivi a secretaria.comites@yahoo.com
Llámanos al 958313504 o escríbenos a secretaria.comites@yahoo.com
Vuoi comunicarti con noi?
Los COM.IT.ES constan de 12 miembros, en las comunidades de hasta 100.000 ciudadanos italianos que residen en el distrito consular, como es el caso del Perú, donde residen aproximadamente 40.000. El mandato del COM.IT.ES es de cinco años y sus miembros no son remunerados.

Paolo Valente
Romano, vive in Perú dal 1995, ha lavorato nella diocesi di Huacho e presso l'Istituto Italiano di Cultura di Lima e dal 2000 ad Arequipa presso l' Universitá Statale San Agustin come docente di lingua italiana e latina. Dal 2002 è titolare della cattedra di lingue antiche e docente presso il Master in Linguistica della stessa Universitá. Presso la Unsa è anche stato responsabile delle relazioni internazionali e ricercatore.
Dal 2007 ad oggi è stato direttore generale dell' azienda Obiettivo Lavoro per la quale ha anche svolto la funzione di Direttore regionale, con a carico la supervione delle sedi brasiliane, boliviane e argentine. É consigliere della camera italiana peruviana di Lima e dell' AETT associazione delle agenzie peruviane per il lavoro.
Spera che i comites possano contribuire praticamente alla soluzione delle problematiche che vive la nostra comunitá con particolare attenzione alle persone piú a rischio come gli anziani e i giovani, soprattutti quelli di recente immigrazione.
In particolare il suo contributo sarà a favore di una decentralizzazione dei servizi consolari e un maggiore interesse per i cittadini e le comunità italiane delle regioni peruviane in chiara contrapposizione alle tendenze centralistiche di Lima.

Salvatore Belcuore
Mi chiamo Salvatore Belcuore,sono nato in Italia,ho studiato Perito Meccanico nella cita di Torino, mi sono disinpegnato come Carabiniere, tra le tante esperienze avute con l´Arma dei Carabinieri, e´ stata quella di lavorare in Peru ,negli anni 1991 al 1995, avendo la possibilita´ di conoscere questo bello Paese, adesso sono un pensionato , e residente in questa nostra comunita´, col il vostro voto, sono stata eletto menbro del nuovo comites , il mio desiderio e quello di aiutare la comunita´italiana,e cercare di risolvere parte delle problematiche che si sono create nella nostra Comunita´.

Agostino Canepa
Ho studiato Architettura presso l’Universitá Ricardo Palma. Sino a quei tempi ho dedicato la mia vita professionale alla realizzazione di diversi progetti cercando di creare spazi significativi che contribuiscano a sollevare la qualità di vita delle persone. Formo parte del COM.IT.ES siccome come professionista ed imprenditore sento il bisogno di attuare e condividere la mia esperienza e lavoro per la comunitá italiana nel Perú. Come membro attivo di questo comitato, sono preoccupato per la situazione degli immigranti chi, d’altronde come mio padre che arrivò a questo paese tanti anni fa per lavorare sodo.

Emilio Antonio Chuquipiondo
Essere membro dell’attuale Com.it.es. del Perù rappresenta una grande responsabilità che accetto con un grande entusiasmo e compromesso, come parte del grupo umano che avrà l’impegno di risolvere i problemi che affettano la nostra comunità; dentro del contesto di una crisi istituzionale, dovuta alla scarsa partecipazione della collettività italiana del Perù.
È imprescindibile cambiare questa situazione con la convinzione che con una grande dosi di creatività, lavoro insieme, dedicazione e volontà di un cambiamento si potranno superare gli ostacoli, riuscendo ad unire la collettività italiana nel Perù.Dobbiamo lavorare nel rafforzamento ed organizzazione delle istituzioni italiane presenti nel territorio peruviano con la finalità di trasformarle in spazi di partecipazione dove promuovere l’unione e solidarietà tra i membri.